Oltre al Motomondiale nel weekend del 9-10 settembre sono scesi in pista anche i Trofei Malossi, le competizioni tra scooter elaborati dal preparatore emiliano (delle vere “bombe” da pista, li avevamo provati). Dopo gli appuntamenti in Puglia e Sicilia (cliccate qui per i report e qui per le foto) l’azione si è spostata sul circuito umbro di Magione (PG) dove la pioggia ha rimescolato parecchio le carte in termini di campionato nel primo finale di stagione dei trofei. Di seguito ecco come sono andate le gare mentre cliccando qui troverete le foto del weekend, proseguendo fino in fondo all’articolo trovate invece i video highlights delle diverse categorie. Prossimo appuntamento a Racamulto (AG) il 23 e 24 settembre.
Nell’ambito del Trofeo Nazionale Scooter Velocità la vittoria è andato a Mauro “Scooterman” Montagna, che per la prima volta è salito sul gradino più alto del podio davanti ad Alberto Consoli e Aleks Ugrin. Nella Scootermatic 2 tempi si è consumata la prima finale, dove Alessandro Melone ha vinto con grande distacco e in solitaria relegando lo spettacolo alla battaglia per il podio, consumatasi tra Daniele Giberti e Filippo Marino, e conclusasi solo sotto la bandiera a scacchi. Giberti si è preso la rivincita con il girone Nord della categoria, dove ha vinto davanti a Christian Galbiati e Luca Bernardelli. Il Trofeo delle Regioni è andato ad Andrea Speziale che ha preceduto in classifica Giancanio Eboli e Gino Saraceno. Grande trionfo, in Scootermatic Replica, per Nicola Rondina che si è laureato Campione del Girone Nord mettendo la quarta vittoria in quattro gare, dietro di lui Guidi e Moroselli.
Tra i trofei riservati ai 4 tempi la TMAX Cup è tra i più spettacolari e seguiti: questa volta a trionfare è stato Filippo Pistoia, autore di una straordinaria doppietta e attuale leader del Campionato; grande bagarre invece tra Giuseppe Russo e Marco Panfili, a completare il podio. In sella alle Vespa elaborate direttamente dai tecnici Malossi della categoria SprintMatic Samuele Marino ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale davanti a Minischetti e Giberti e accorciando il distacco dal leader del campionato (Minischetthi) a soli 9 punti. Minischecchi si è preso la rivincita nella 4Stroke, dove grazie alla vittoria ha ipotecato il suo secondo titolo consecutivo nella categoria.